”banner
giovedì 23 Ottobre 2025
”banner

Convegno Farla, la scelta è accelerare il futuro, nasce il progetto eFFeFarmacie

banner

Roma, 23 ottobre – Accelerare il futuro: questo il titolo scelto da Farla per la sua tradizionale convention annuale, celebrata domenica scorsa a Roma alla presenza di 300 partecipanti tra farmacie socie, clienti e partner.
 Un titolo che vuole essere, a un tempo, il manifesto dell’approccio e dell’attitudine della cooperativa di Latina che da più di 50 anni e uno dei riferimenti più importanti nella distribuzione di farmaci e parafarmaci a livello regionale, ma anche il compendio delle sue strategie prossime venture.

“L’incendio del luglio 2024 poteva fermarci. Invece ha acceso qualcosa di più grande: la voglia di ricostruire e di andare oltre. A dodici mesi dalla nostra ultima convention, non Farla, prima pietra a Latina per il nuovo centro logistico hi tech, sarà pronto nell'estate 2026 - RIFdayraccontiamo una solo ripartenza, ma un’accelerazione” ha detto nel suo intervento il presidente Roberto Pennacchio (nella foto). “È la forza della squadra che ci ha spinti nel futuro, con più convinzione, coraggio e consapevolezza di ciò che possiamo realizzare quando lavoriamo uniti verso un obiettivo comune”.
E proprio la prospettiva nicciana del “ciò che non uccide fortifica”, inevitabilmente proiettata in chiave diacronica, è stata il filo rosso della manifestazione, centrata sul valore delle scelte: “La nostra scelta è quella di di non accontentarsi, di essere un passo avanti” ha affermato al riguardo Pennacchio. “La scelta di costruire il proprio futuro invece di subirlo.
 Perché la vera libertà è avere la forza e gli strumenti per scegliere, ogni giorno, il proprio futuro.”

In questo quadro, si inserisce il progetto per le farmacie indipendenti eFFeFarmacie, il nuovo network che unisce Farla e le farmacie in un progetto comune di sviluppo, formazione e innovazione. finalizzato ad affrontare meglio le sfide di un mercato in rapida evoluzione, dove è vitale rafforzare la competitività e la capacità di fare rete, preservando al tempo stesso l’autonomia di ogni farmacia.
“Il progetto eFFeFarmacie non è una nuova insegna, ma un nuovo modo di stare insieme”
 ha spiegato Gaetano Pedullà, direttore generale di Farla (nella foto).
 “Le due ‘F’ rappresentano la ragione sociale della cooperativa e le ‘sue’ farmacie: due realtà che si uniscono per costruire un modello cooperativo più umano, più sostenibile e più condiviso”.

Il progetto si propone di integrare in un’unica visione strumenti concreti per il futuro delle farmacie indipendenti intervenendo sull’intero perimetro dell’attività e delle necessità delle farmacie: servizi di diagnostica e telemedicina, linea di prodotti a marchio esclusivo ad alta marginalità, formazione continua e sviluppo delle competenze, servizi operativi e gestionali per semplificare la quotidianità del farmacista.

A supporto della rete opera una piattaforma digitale basata su intelligenza artificiale, che consente di gestire in modo integrato campagne, comunicazione e performance, creando valore condiviso a vantaggio delle farmacie aderenti, con l’obiettivo – ha concluso Pedullà –
“di dare alle farmacie la forza per affrontare il cambiamento attraverso l’unione e la fiducia, mettendo a disposizione strumenti concreti per crescere insieme.”

Un progetto innovativo, dunque, e che si propone di essere motore di innovazione, di comunità e di crescita condivisa, a sostegno della libertà e della competitività delle farmacie indipendenti, del tutto in linea con quella che – da più di 50 anni – è la storia di Farla. (ha collaborato Fabrizio Latini)

banner
Articoli correlati

i più recenti

I più letti degli ultimi 7 giorni