”banner
lunedì 24 Novembre 2025
”banner

Regioni, accordo unanime sul riparto dei 136,5 miliardi del Fondo sanitario 2025

banner

Roma, 25 novembre – Le Regioni, riunite ieri in Conferenza straordinaria, hanno approvato all’unanimità il riparto del Fondo sanitario 2025.

La dotazione complessiva del Fondo è pari a circa 136 miliardi e mezzo, di cui 130.668.126 sono rappresentati dalla “quota indistinta”, la quale è ripartita per il 98,5% sulla base della popolazione residente e della frequenza dei consumi sanitari per età, per lo 0,75% sulla base del tasso di mortalità e per un altro 0,75% sulla base dell’incidenza di povertà, bassa scolarizzazione e disoccupazione.

Inoltre, la cosiddetta “quota premiale”, pari a 341 milioni di euro per il 2025 (0,25% del totale del Fondo), è stata ripartita in auto-coordinamento tra le Regioni in un reciproco sforzo di solidarietà in modo da garantire a tutte le Regioni un incremento dei finanziamenti.

Tra i criteri utilizzati dalla Conferenza delle Regioni per la quota premiale compare per la prima volta l’indice della densità abitativa ed estensione territoriale, ritenuto una leva fondamentale per rispondere al fabbisogno sanitario di alcuni territori. Una novità molto significativa, che assume il significato di un supplemento di attenzione (quanto mai necessario) alle aree caratterizzate da spopolamento, bassa densità abitativa e prevalente condizione montana, che inevitabilmente affrontano costi sanitari strutturalmente più elevati. Il nuovo criterio, in questo senso, è un primo passo verso un riequilibrio atteso da tempo dalle Regioni “piccole” e geograficamente svantaggiate.

L’accordo politico che accompagna la tabella di ripartizione del Fsn prevede l’introduzione del criterio densità abitativa/estensione territoriale all’interno della cosiddetta Quota premiale, pari allo 0,25% del Fondo, per un totale di 41 milioni di euro da distribuire tra le Regioni interessate.

banner
Articoli correlati

i più recenti

I più letti degli ultimi 7 giorni