Prevenzione della corruzione in sanità, firmato accordo tra Anac e Ministero

Prevenzione della corruzione in sanità, firmato accordo tra Anac e Ministero

Roma, 30 agosto – La notizia, d’inizio agosto, ha finito per passare “sotto traccia” come spesso accade nel pieno della pausa estiva, ma per la sua rilevanza merita certamente di essere riportata all’attenzione dei lettori. Si tratta della firma del protocollo d’intesa tra il ministero della Salute e  l’Autorità nazionale anticorruzione (Anac) sottoscritto dal titolare del dicastero Roberto Speranza e dal presidente Anac Giuseppe Busia (nella foto) nella sede del ministero di Lungotevere Ripa a Roma, il 2 agosto scorso.

“L’iniziativa è volta a garantire che ogni euro speso in sanità serva effettivamente per la salute dei cittadini. Rafforzare il Servizio sanitario nazionale vuol dire anche proteggerlo dall’illegalità”  ha voluto spiegare il ministro Speranza.

“Con questo impegno sottoscritto con il ministro della Salute, vogliamo consolidare e irrobustire la cultura della trasparenza e della legalità nel settore sanitario” ha dichiarato da parte sua Busia. “Inoltre intendiamo garantire la corretta attuazione e applicazione della normativa in materia di contratti pubblici, anche con riferimento agli ambiti di intervento del Pnrr”.

Il protocollo prevede l’impegno delle parti a collaborare e a promuovere iniziative congiunte di prevenzione della corruzione e di contrasto al verificarsi di fatti di maladministration, al fine di rafforzare la cultura della trasparenza e della legalità nel settore sanitario e di garantire la corretta attuazione e applicazione della normativa in materia di contratti pubblici, anche con riferimento agli ambiti di intervento del Pnrr relativi alla Missione 6, Componente 1, “Reti di prossimità, strutture e telemedicina per l’assistenza sanitaria territoriale”, di competenza del ministero della Salute e da attuare per il tramite dell’Agenzia nazionale per i servizi sanitari.

È previsto inoltre l’impegno a mettere in campo buone pratiche nel contesto delle iniziative di progressiva digitalizzazione, semplificazione e reingegnerizzazione delle procedure nel settore sanitario.

Il Protocollo d’intesa Ministero-Anac è consultabile qui.

Print Friendly, PDF & Email
Facebook
LinkedIn