”banner
lunedì 6 Ottobre 2025
”banner

Wba, ribassate le previsioni di utile 2024, si va verso la chiusura di alcuni store negli USA

banner

Roma, 1 luglio – Tonfo in Borsa a Wall Street, la piazza finanziaria dove è quotata, per Walgreen Boots Alliance, arrivata a perdere oltre il 23% del proprio valore. A determinare il pesante scivolone, però, non sono stati tanto i dati dell’ultima trimestrale, ma la seconda revisione delle stime per l’esercizio in corso,  e la chiusura nell’ambito di un “programma pluriennale significativo”  di alcuni dei suoi 8.700 punti vendita (la revisione sarebbe concentrata su un quarto degli store negli Stati Uniti).

I dati dell’ultima trimestrale, così come annunciati da Wba, attestano l’utile per azione (Eps) al valore di $0.40, in miglioramento rispetto allo $0.14 registrato nello stesso periodo dell’anno precedente, che però includeva una svalutazione non monetaria delle attività immateriali legate alle licenze farmaceutiche di Boots Uk.

L’utile per azione rettificato, però, ha subito un brusco calo del 36.6% a valuta costante, raggiungendo $0.63, per una combinazione di diversi fattori (diminuzione delle vendite, plusvalenze da leaseback, sfide del mercato retail statunitense e trend più recenti del settore farmaceutico). Le vendite trimestrali hanno registrato un incremento del 2.6% su base annua, raggiungendo i $36.4 miliardi, con una crescita del 2.5% a valuta costante.

A provocare lo scossone in borsa è stata con ogni probabilità, secondo gli analisti finanziari, la decisione di Wba di rivedere al ribasso le previsioni sull’utile per azione rettificato per l’intero anno fiscale 2024, presa in considerazione delle difficoltà riscontrate nel settore farmaceutico e del contesto (più complesso del previsto) dei consumi negli Stati Uniti.

La guidance dell’utile per azione rettificato sul fiscale 2024 è stata abbassata a un valore tra $2.80 – $2.95, a causa dei trend particolarmente sfidanti dell’industria farmaceutica e all’appena ricordato contesto legato ai consumi negli Stati Uniti peggiore del previsto.

In risposta a contingenze difficili, Wba continua però a elaborare strategie in proiezione futura, con iniziative e programmi di respiro pluriennale. Il colosso distributivo annuncia al riguardo il lancio di  un piano di attività legato a U.S. Retail Pharmacy per investire e migliorare la customer experience su tutti i canali, l’allineamento tra U.S. Pharmacy e area Healthcare per efficientare il go-to-market e la semplificazione/focalizzazione del portfolio di U.S. Healthcare per adattarsi al meglio alle esigenze del mercato.

“Continuiamo ad affrontare un contesto operativo difficile, comprese le pressioni persistenti sui consumatori statunitensi e l’impatto delle recenti dinamiche di mercato che hanno eroso i margini delle farmacie” è il commento del Ceo Tim Wentworth (a sinistra nella foto, con l’executive chairman Stefano Pessina). “I nostri risultati e le nostre prospettive riflettono questi venti contrari, nonostante le solide prestazioni sia nel nostro segmento sanitario internazionale che in quello statunitense”.
La revisione strategica porterà il colosso della distribuzione farmaceutica a concentrarsi sul  miglioramento del  core business. Focus, dunque, spiega Wentworth, “sulla farmacia al dettaglio, che è fondamentale per il futuro dell’assistenza sanitaria. Stiamo affrontando le questioni critiche con urgenza e stiamo lavorando per sbloccare opportunità di crescita. Molte di queste azioni richiederanno tempo” spiega il Ceo di Wba “ma sono fiducioso che abbiamo la squadra giusta e la strategia giusta per guidare il turn around aziendale per i Walgreens di cui i nostri clienti e pazienti hanno bisogno”.

banner
Articoli correlati

i più recenti

I più letti degli ultimi 7 giorni