”banner
venerdì 3 Ottobre 2025
”banner

Wpd 2025 Fip, Fofi: “Impegno a valorizzare e affermare le nuove funzioni del farmacista”

banner

Roma, 26 settembre – La Giornata mondiale del Farmacista (World pharmacist day, Wpd), ricorrenza promossa dalla Fip, la Federazione internazionale farmaceutica, celebrata ieri, “è un appuntamento fondamentale per riflettere sull’impatto sociale e sanitario della professione”.

Lo scrive in una nota  la Fofi, osservando come il tema scelto quest’anno  dalla federazione internazionale, Pensa alla salute, pensa al farmacista “è un’occasione per valorizzare il ruolo di una professione profondamente cambiata negli ultimi anni e punto di riferimento stabile per la comunità. In tale occasione, è doveroso un ringraziamento a tutti i farmacisti, che con competenza e passione, contribuiscono – nei diversi setting in cui esercitano la professione – alla salute collettiva”.

La federazione professionale presieduta da Andrea Mandelli (nella foto) si serve della circostanza anche per esprimere una considerazione riferita alle tormentate vicende del rinnovo del Ccnl delle farmacie private: “La Federazione, pur ribadendo che, ai sensi della normativa vigente e per consolidato orientamento giurisprudenziale, non può svolgere un ruolo di rappresentanza sindacale, auspica che nel più breve tempo possibile possano riprendere le trattative per il rinnovo del Contratto collettivo nazionale del lavoro dei dipendenti delle farmacie private, in una prospettiva equa, dignitosa e sostenibile”.

“In questi anni, la Federazione si è impegnata a valorizzare e a far riconoscere le nuove funzioni professionali del farmacista” conclude quindi la nota Fofi “portando a termine quel percorso annunciato nel 2005 che ha radicalmente cambiato l’attività lavorativa del professionista. Queste funzioni, oggi, sono presenti nella formazione universitaria e parte sostanziale del bagaglio professionale del farmacista di cui si deve tener conto”.

Farmacieunite celebra la Giornata scrivendo ad associate e associati

Anche Farmaciunite, il sindacato indipendente di farmacie fondato a Treviso da Franco Gariboldi Muschietti e oggi presieduto da Maurizio Giacomazzi (nella foto), ha voluto indirizzare ai suoi associati una lettera per una riflessione sulla ricorrenza di ieri, voluta dalla Fip per  celebrare “il ruolo insostituibile delle farmacie e dei farmacisti italiani, che ogni giorno rappresentano un presidio di salute, vicinanza e fiducia per i cittadini”.
“La nostra voce si unisce a quella della comunità internazionale per ribadire con orgoglio l’importanza di una professione che sa coniugare competenza scientifica e ascolto umano” si legge nella lettera inviata dal sindacato agli associati. “Il
lavoro dei farmacisti è frutto di un costante impegno al servizio delle persone, capace di
garantire cure, prevenzione e sostegno quotidiano in ogni contesto, urbano e territoriale.
Questa giornata è anche occasione per valorizzare la continua crescita professionale
della categoria: un percorso che si nutre di aggiornamento, innovazione e spirito di servizio,elementi indispensabili per affrontare le nuove sfide della sanità e consolidare la farmacia dei servizi come pilastro del sistema sanitario nazionale”.
La lettera di Farmacieunite conclude confermando la volontà del sindacato “di sostenere questa evoluzione con progetti concreti e con una visione condivisa, affinché la farmacia resti sempre più il luogo della prossimità, della competenza e della fiducia”.

banner
Articoli correlati

i più recenti

I più letti degli ultimi 7 giorni